Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.
(Carlos Ruiz Zafón, L’ombra del vento, 2001)
CONSULTAZIONE
1. Dizionari – dizionario di Italiano, Sinonimi e Contrari, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco; dizionario dei Modi di dire, dizionario di Citazioni, dizionario di Si dice o non si dice?
2. DOP – dizionario italiano multimediale e multilingue d’ortografia e di pronunzia
3. Treccani – vocabolario, sinonimi, enciclopedia, dizionario biografico degli italiani, scienze sociali e storia, arte, lingua e letteratura, sport e tempo libero, scienze naturali e matematiche, tecnologia e scienze applicate
4. Dizionario Etimologico Online – Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani
5. The Visual Dictionary – dizionario illustrato, con pagine tematiche e testi sintetici – in lingua inglese, francese, spagnolo
6. Logos dictionary – dizionario multilingue per bambini
7. Language Guide – dizionario interattivo multilingue
8. Coniuga (online) – inserendo il verbo all’infinito si ottiene la coniugazione completa dello stesso
9. Dossier.net – grammatica italiana, sito informativo gratuito curato da Giuseppe Carapucci
10. Parole in rima – generatore di rime online
11. Dizy – lista di parole dal “dizionario pratico con curiosità e informazioni utili”; per ogni parola italiana vengono riportate una serie di informazioni, come la sillabazione, sinonimi e contrari, esempi d’uso, i giochi di parole, definizioni storiche, riferimenti culturali, etc.
RACCONTI, FAVOLE, FIABE …
1. Amore e Psiche – ebook interattivo
2. Logos library – raccolta di fiabe e favole, multilingue
3. The Fantastic Flying Books of Mr Morris Lessmore – “I fantastici libri volanti di Mr. Morris Lessmore”, vincitore del Premio Oscar nel 2012 come miglior cortometraggio d’animazione
COMPRENSIONE DELLA LETTURA
1. Prove Invalsi – archivio di tutte le Prove Invalsi (da svolgere anche online)
RIFLESSIONE LINGUISTICA
1. Cantiamo la grammatica – video animazione dedicati all’apprendimento della grammatica (Prezi)
2. Prefissi e suffissi – lezione interattiva per riconoscere e utilizzare i prefissi e i suffissi, con allegato file pdf per gli alunni (Notebook)
3. Apritisesamo – esercizi interattivi dedicati allo studio e apprendimento della grammatica italiana: morfologia, sintassi della frase semplice, sintassi del periodo, arricchimento del lessico, percorsi di scrittura (secondaria di primo grado)
4. Il gioco e le regole – esercitazioni di ortografia per correggere gli errori più ricorrenti; esercizi interattivi con autocorrezione e autovalutazione; attività di lettura a voce alta con ascolti Mp3 per imparare a leggere in modo veloce, corretto, espressivo; glossario grammaticale di approfondimento; schemi interattivi di analisi grammaticale, logica e del periodo; infine, Italiano facile, corso di base di italiano, con ascolti Mp3 (secondaria di primo grado)
5. Banca delle emozioni Blog – esercitazioni interattive di grammatica e lingua italiana
6. La grammatica italiana – Treccani – libro virtuale della grammatica italiana (Issuu)
7. Il libro dei 9 – libro virtuale di grammatica (Issuu)
8. Analisi logica – libro virtuale per imparare ad analizzare logicamente la frase (Issuu)
9. Grammatica Lessico Scrittura – ortografia, morfologia, sintassi (Editrice SEI)
VERIFICHE
1. School Space – Verifiche – generazione di test per tutte le materie
2. Analisi grammaticale / verifica verbi – gioco/verifica sull”analisi grammaticale dei verbi